IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO

 

 

La Società Macchia Faggeta presenta un libro, a cura di Marina Calloni, Barbara Adamanti e la stessa Società, nel quale viene presentata la storia di quest’ultima seguendone il percorso nei suoi oltre due secoli di vita. La pubblicazione fornisce vari contributi (avuti grazie a meticolose ricerche e vari studi) e diverse fotografie.  La Società viene qui presentata come “simbolo di un patrimonio ambientale e culturale che deve essere responsabilmente e collettivamente preservato, perché contrassegno di un importante bene comune da tutelare”. (2013)  

  La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

LA MACCHIA FAGGETA ATTI DI COSTITUZIONE (1788-1800)

La Società Macchia Faggeta presenta una raccolta di contratti, conservati nell’Archivio di Stato di Siena, che costituirono la fondazione della presente Società negli anni che vanno dal 1788 al 1800. Viene inoltre trascritto l’elenco dei firmatari. La piccola pubblicazione è stata curata dal consigliere Marino Pizzetti e pubblicata nel Giugno 2014.      

 La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

A.C. AMIATA 1931-2011, OTTANT’ANNI

La società Macchia Faggeta presenta un libro sulla storia dell’Associazione calcio Amiata di Abbadia San Salvatore. I racconti, le foto, le statistiche e le testimonianze attraversano la storia di Abbadia e la sua immensa passione per lo sport, che ancora oggi è parte viva ed importante per la nostra comunità. (2011)   

La pubblicazione è disponibile, solo per consultazione, presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

LE CRIPTE DEL SANTO SEPOLCRO

La Macchia Faggeta presenta un libro, curato da Renzo Chiovelli, che raccoglie una serie di interventi presentati ad un convegno sulle cripte dall’Alta Tuscia al  Monte Amiata. (2018) 

La pubblicazione è disponibile, solo per consultazione, presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

SCI CLUB AMIATA - LA SUA STORIA

La Società Macchia Faggeta presenta un libro che affronta la storia dello sci club dell’Amiata a cura di: Mariella Baccheschi, Mirella Gianneschi, Giulio Bisconti, Giorgio Viti. Il libro funge da celebrazione dello sci club affrontandone la storia partendo dagli anni quaranta fino ad arrivare al 2004 e presentandone i presidenti che sono stati in carica attraverso gli anni. (2004)

ABBADIA SAN SALVATORE FRA XIX E XX SECOLO

La Società Macchia Faggeta  presenta un libro di Lauro Romani, seguito della precedente pubblicazione:      “ Una finestra su Abbadia durante il governo dei Lorena”. Anche in questo libro, diviso in due parti, l’autore si propone di scrivere sulla storia del paese. Anche in questo caso nella prima parte troviamo la parte storica che in questo periodo, a seguito di vari avvenimenti, ha affrontato vari ed importanti cambiamenti. Nella seconda parte invece troviamo ancora una volta gli alberi genealogici delle famiglie che proseguono dal punto in cui era arrivato nel libro precedente. (2015)   

La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

UNA FINESTRA APERTA SU ABBADIA

La Società Macchia Faggeta presenta un libro di Lauro Romani in cui vene narrata la storia di Abbadia a partire da quando la Toscana era governata dai Lorena. Il libro in questione è diviso in due parti: nella prima sezione troviamo la una breve storia del paese. Nella seconda sezione troviamo invece un elenco di famiglie di Abbadia costituita da notizie ricavate da vari archivi registri di matrimonio e di morte narrando in questo modo la vita dei nostri antenati. (2013)   

La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

RENATO GUERRINI

La Società Macchia Faggeta presenta un catalogo di arte sacra a cura di Giuseppe Sani; in esso vengono raccolte le opere prodotte da Renato Guerrini nel corso della sua carriera. (2016)                                                                   La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.